FISIOTERAPIA Cervicalgia Lombalgia
Il tuo Studio Massofisioterapico di fiducia a Torino
- Tel: +39 347 1091 282
- Via Digione, 6
- www.massofisioterapista.com
Soffri di dolori muscolari al collo o nella zona lombare?
Sei limitato nei movimenti, hai un senso di pesantezza che non ti rende libero di fare una vita normale?
Se il tuo problema è nel tratto cervicale o lombare allora devi iniziare subito un ciclo di fisioterapia.
Se sei alla ricerca di un terapista che ti aiuti a superare questo momento non aspettare e chiamami, fisseremo un primo appuntamento per valutare il tuo caso specifico.
Francesco Langianese – Massofisioterapista
Esperto in terapia manuale osteopatica
Tel: 347 1091 282
Cosa fare quando il dolore alla cervicale o nella zona lombare non passano o peggio ancora si irradiano a braccia o gambe? Innanzi tutto rivolgersi al proprio medico o ad un ortopedico/fisiatra per una visita e successivamente affidarsi ad un bravo terapista.
In particolare io mi avvalgo sia della fisioterapia, sia della terapia manuale osteopatica, di terapie fisiche come la Tecar e anche di tecniche di massaggio.
Cosa fare quando il dolore alla cervicale o nella zona lombare non passano o peggio ancora si irradiano a braccia o gambe? Innanzi tutto rivolgersi al proprio medico o ad un ortopedico/fisiatra per una visita e successivamente affidarsi ad un bravo terapista.
In particolare io mi avvalgo sia della fisioterapia, sia della terapia manuale osteopatica, di terapie fisiche come la Tecar e anche di tecniche di massaggio.
Tecar Terapia: è una terapia elettromedicale, costituisce un valido aiuto nel trattamento di patologie infiammatorie, osteoarticolari, dell’apparato muscolo-scheletrico e nelle patologie traumatologiche.
La Tecar riattiva e stimola il sistema emo-linfatico, rafforzando gli effetti della terapia manuale. Trova oggi utilizzo in diversi ambiti della medicina: ortopedia, medicina dello sport, terapia del dolore, medicina vascolare, medicina estetica.
Osteopatia: è una forma specializzata di fisioterapia fornita specificamente con le mani dei fisioterapisti per valutare, manipolare e trattare efficacemente il dolore e le lesioni. Comprendendo un ampio gruppo di tecniche eseguite, i trattamenti di terapia manuale possono includere lo spostamento delle articolazioni in direzioni specifiche per riprendere il movimento (mobilizzazione articolare), allungamento muscolare, movimenti passivi e movimenti progettati per migliorare l’attivazione muscolare.
Fisioterapia: è il processo riabilitativo per ripristinare la funzione fisica e la mobilità, mantenere la funzione fisica e promuovere l’attività fisica e il corretto funzionamento.
Inizia con una valutazione iniziale e si estende attraverso le fasi riparative e preventive del recupero.
La fisioterapia è una branca delle scienze sanitarie. Si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie/disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo scheletrico.
Massaggio: è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica. Ne esistono infatti diversi tipi, con differenti finalità: distensivi, muscolari, sportivi, antidolore, drenanti, anticellulite.
Con il termine massoterapia si intende l’insieme delle tecniche che vengono applicate sul paziente tenendo conto delle condizioni generali. ( sesso, età, problema da trattare e capacità di reazione dell’organismo). Solitamente il massaggio viene praticato utilizzando degli oli.
Copyright © 2022 – Massofisioterapista Francesco Langianese – P.iva 10848560016