FISIOTERAPIA Cervicalgia Lombalgia
Il tuo Studio Massofisioterapico di fiducia a Torino
- Tel: +39 347 1091 282
- Via Digione, 4
- www.massofisioterapista.com
Soffri di dolori muscolari al collo o nella zona lombare?
Sei limitato nei movimenti, hai un senso di pesantezza che non ti rende libero di fare una vita normale?
Se il tuo problema è nel tratto cervicale, scapolare o lombare allora devi iniziare subito un ciclo di fisioterapia.
La fisioterapia è progettata per aiutare a ridurre il dolore, migliorare la flessibilità e la forza muscolare e migliorare la qualità della vita. Questo tipo di trattamento è indicato per persone che soffrono di dolori al collo e alla schiena a causa di traumi, malattie o infortuni sportivi, patologie come ad esempio ernie discali, sciatica, lombalgia e lombosciatalgia.
Il fisioterapista utilizza tecniche manuali, esercizi e trattamenti non invasivi per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e prevenire futuri problemi di salute.
La fisioterapia è una scelta molto più sana rispetto ad altri trattamenti medici invasivi, come la chirurgia, che spesso comportano un lungo periodo di recupero e una serie di disturbi.
Sei alla ricerca di un terapista che ti aiuti a superare questo momento non aspettare e chiamami, fisseremo un primo appuntamento per valutare il tuo caso specifico.
Francesco Langianese – Massofisioterapista
Esperto in terapia manuale osteopatica
Tel: 347 1091 282
Studio Professionale in Via Digione, 4 Torino – Comodo alla fermata Racconigi della Metro
Atmosfera accogliente: Il nostro obiettivo è fornire un ambiente confortevole e accogliente in cui i nostri pazienti possano sentirsi a proprio agio durante il trattamento. La nostra struttura è dotata di attrezzature all’avanguardia e di un team di professionisti dedicati che vi guideranno durante ogni fase del trattamento.
Cosa fare quando il dolore alla cervicale o nella zona lombare non passano o peggio ancora si irradiano a braccia o gambe? Innanzi tutto rivolgersi al proprio medico o ad un ortopedico/fisiatra per una visita e successivamente affidarsi ad un bravo terapista.
Ogni paziente ha esigenze specifiche che saranno valutate attentamente per sviluppare un programma di trattamento personalizzato che risponda alle tue esigenze individuali.
Utilizziamo tecniche di fisioterapia avanzate per garantire che i nostri pazienti ricevano i migliori risultati possibili. Queste tecniche includono terapia manuale, esercizi di riabilitazione, tecarterapia, massaggio, tecniche di rilassamento muscolare e molto altro ancora.
Tecar Terapia: è una terapia elettromedicale, costituisce un valido aiuto nel trattamento di patologie infiammatorie, osteoarticolari, dell’apparato muscolo-scheletrico e nelle patologie traumatologiche.
La Tecar riattiva e stimola il sistema emo-linfatico, rafforzando gli effetti della terapia manuale. Trova oggi utilizzo in diversi ambiti della medicina: ortopedia, medicina dello sport, terapia del dolore, medicina vascolare, medicina estetica.
Osteopatia: è una forma specializzata di fisioterapia fornita specificamente con le mani dei fisioterapisti per valutare, manipolare e trattare efficacemente il dolore e le lesioni. Comprendendo un ampio gruppo di tecniche eseguite, i trattamenti di terapia manuale possono includere lo spostamento delle articolazioni in direzioni specifiche per riprendere il movimento (mobilizzazione articolare), allungamento muscolare, movimenti passivi e movimenti progettati per migliorare l’attivazione muscolare.
Fisioterapia: è il processo riabilitativo per ripristinare la funzione fisica e la mobilità, mantenere la funzione fisica e promuovere l’attività fisica e il corretto funzionamento.
Inizia con una valutazione iniziale e si estende attraverso le fasi riparative e preventive del recupero.
La fisioterapia è una branca delle scienze sanitarie. Si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie/disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo scheletrico.
Massaggio: è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica. Ne esistono infatti diversi tipi, con differenti finalità: distensivi, muscolari, sportivi, antidolore, drenanti, anticellulite.
Con il termine massoterapia si intende l’insieme delle tecniche che vengono applicate sul paziente tenendo conto delle condizioni generali. ( sesso, età, problema da trattare e capacità di reazione dell’organismo). Solitamente il massaggio viene praticato utilizzando degli oli.
Queste sono alcune delle recensioni certificate che puoi trovare sul sito di MioDottore e che puoi verificare cliccando qui
Copyright © 2022 – Massofisioterapista Francesco Langianese – P.iva 10848560016