FISIOTERAPIA
Francesco Langianese Massofisioterapista
Studio Massofisioterapico
Via Digione, 4 Torino
TRATTAMENTI
Il tuo dolore racconta una storia e sta al bravo terapista saperla ascoltare
FISIOTERAPIA
La fisioterapia o riabilitazione è una branca delle scienze sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti nell'ambito muscolo scheletrico…
TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
La terapia manuale è un sistema internazionalmente riconosciuto di prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano l’apparato muscolo scheletrico…
TECARTERAPIA
La Tecar è una terapia manuale che si avvale dell’utilizzo di un apparecchio elettronico in grado di indurre una riattivazione localizzata del sistema circolatorio stimolando la microcircolazione o la vasodilatazione, drenando le tossine e ossigenando i tessuti…
MASSAGGIO
Il massaggio o massoterapia è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica.
Il MASSAGGIATORE MASSOFISIOTERAPISTA è l’operatore sanitario che interviene nei disagi della riduzione della mobilità, eseguendo, dietro prescrizione medica, interventi e trattamenti di fisioterapia e massoterapici.
Più dettagliatamente: il massofisioterapista è in possesso di una solida cultura di base e di una preparazione professionale che gli consentono sicure competenze operative atte alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione.
(DM 105 del 07.03.1997)
DURANTE IL PRIMO INCONTRO
Durante il primo incontro di fisioterapia verrà fatto un consulto preliminare con una valutazione della patologia per identificare le zone da trattare. Successivamente i trattamenti massofisioterapici saranno impostati secondo le necessità rilevate e secondo prescrizione medica. I trattamenti massofisioterapici personalizzati in funzione del consulto iniziale (tenendo in considerazione le esigenze e gli obiettivi del paziente) saranno di tipo: “Terapia Manuale Osteopatica, Fisioterapia/Riabilitazione, Massaggio”. I tempi e le sedute variano a seconda del caso e della patologia
RECENSIONI DEI PAZIENTI
Dicono di me
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita